Et si Ganda s’était sauvé?

“Et si Ganda s’avait sauvé” (E se Ganda fosse scappato?) è una storia di fantasia basata sul passaggio (reale) di Ganda, un rinoceronte indiano, sull’isola di If nel 1516. Sulla base di questo sorprendente fatto storico e del viaggio forzato del rinoceronte, un gruppo di bambini di Marsiglia e le artiste Chloé Despax e Sarah Cheveau hanno immaginato che Ganda possa essere scappato e abbia scoperto le insenature di Marsiglia con i loro abitanti: cetrioli di mare, meduse, calamari… senza dimenticare i famosi gabbiani.

Una proposta originale di Chloé Despax
Creazione radiofonica: Chloé Despax
Testo: Carole Saturno
Illustrazione: Sarah Cheveau e Aymen Dorbane (per la tavola finale)
Lettura di Kamisihibaï: Stéphanie Lemonnier

Una storia ispirata dall’immaginazione di Yasmine, Mariam, Elene, Enes, Aala, Kellyenne, Kiara, Aymen, Mame Diarra, Wafa, Cheikh, Youcef e Islem.

Mediazione culturale e produzione esecutiva: Peuple et Culture Marseille
Produzione associata: Euphonia / Radio Grenouille

Una produzione “Mondes nouveaux” sostenuta dal Ministero della Cultura francese, in collaborazione con il Centre des monuments nationaux.