Lucia Festival \ Appuntamenti
ASCOLTO
venerdì 9 Dicembre, 2022
Camille Descroix
Gilles, ma soeur et moi

Mathilde vive a Quimper con il figlio Léon e il compagno Corentin. Lavora in un ristorante e tra un turno e l’altro, le piace godersi la vita, come tutti gli altri. Ma Mathilde non è davvero come tutti gli altri. Ha dei tic vocali e motori. Il responsabile è Gilles, Gilles de la Tourette. Camille Descroix, sua sorella minore, ha deciso di indagare chi sia quest’ospite inatteso che si è presentato in famiglia: come è arrivato e come ha fatto Mathilde a imparare a conviverci così bene?
A tavola, attorno al pranzo domenicale o durante una passeggiata in riva al mare, lungo la costa bretone della Finisterra, Mathilde e Camille condividono un viaggio alla scoperta di Gilles, l’uomo che ha stravolto la loro vita quotidiana.
Gilles, ma soeur et moi è una storia familiare che mette in discussione il nostro rapporto con la disabilità e la “normalità”. Ha ricevuto una menzione speciale al Prix Italia 2022 nella categoria Documentario Radio e Reportage.
Di base a Parigi, Camille Descroix è reporter per la carta stampata (Vice, Slate, Society…) e la radio (France Info), occupandosi principalmente di questioni sociali. È autrice per ARTE Radio e TavieProd di Gilles, ma soeur et moi, un podcast sulla sorella maggiore Mathilde e la sua sindrome di Tourette. Di recente ha partecipato al programma di produzione di nuovi podcast lanciato da Gaîté Lyrique, Paris Podcast Festival e Tilt. Re-post, il progetto audio che ha creato durante questa residenza, è online su tutte le piattaforme di streaming dal 28 ottobre 2022. Racconta dei movimenti di difesa della libertà di espressione delle donne africane.