10 dicembre
18.00
Villa Galileo
Visita
durata: 30'
lingua: italiano
in collaborazione con Sistema Museale d'Ateneo - UniFi
Villa Galileo è la dimora in cui il grande scienziato trascorse l'ultima parte della sua vita, confinato agli arresti domiciliari dalla condanna del Santo Uffizio del 1633.
18.30
Villa Galileo
Talk
durata: 30'
lingua: italiano
con Emanuele Pace
La sessione inaugurale di LUCIA 2021 si apre con l'astrofisico Emanuele Pace, nel tentativo di ri-connettere i puntini tra l'innato bisogno dell'uomo di raccontare storie e la sua eterna ricerca dell'ignoto.
19.00
Villa Galileo
Ascolto
durata: 16'
lingua: inglese
sottotitoli: italiano - inglese
di Kate Donovan
Nel 1954, in Alabama, una donna riposa in salotto.
La sveglia all’improvviso un meteorite che, dopo aver sfondato il tetto e rimbalzato sull'apparecchio radiofonico che le sta affianco, la colpisce in pieno, sulla pancia.
19.30
Villa Galileo
Podcast LIVE
durata: 45'
lingua: italiano
di Muta Imago
Un road-podcast live attraverso i crateri lunari che oscilla tra nostalgia del futuro, mancanza di senno e desiderio di tornare a casa.
21.00
Villa Galileo
Visita
durata: 30'
lingua: italiano
in collaborazione con Sistema Museale d'Ateneo - UniFi
Villa Galileo è la dimora in cui il grande scienziato trascorse l'ultima parte della sua vita, confinato agli arresti domiciliari dalla condanna del Santo Uffizio del 1633.
21.30
Kunsthistorisches Institut - Fototeca
Ascolto
durata: 16'
lingua: inglese
sottotitoli: italiano - inglese
di Kate Donovan
Nel 1954, in Alabama, una donna riposa in salotto.
La sveglia all’improvviso un meteorite che, dopo aver sfondato il tetto e rimbalzato sull'apparecchio radiofonico che le sta affianco, la colpisce in pieno, sulla pancia.
22.00
Kunsthistorisches Institut - Fototeca
Podcast LIVE
durata: 45'
lingua: italiano
di Muta Imago
Un road-podcast live attraverso i crateri lunari che oscilla tra nostalgia del futuro, mancanza di senno e desiderio di tornare a casa.