Edizione: 2024

Et si Ganda s’était sauvé?

Presentato in collaborazione con Internazionale Kids “Et si Ganda s’avait sauvé” (E se Ganda fosse scappato?) è una storia di fantasia basata sul passaggio (reale) di Ganda, un rinoceronte indiano, sull’isola di If nel 1516. Sulla base di questo sorprendente fatto storico e del viaggio forzato del rinoceronte, un gruppo di bambini di Marsiglia e […]

Prima Persona Plurale

Lavoro vincitore Premio Lucia 2022 Con la partecipazione di Cecilia Ciolle Gallucci, Zahra Ed Darrak, Laura Amponsah, Giada Pignotti e Sofia VolpiSonorizzazione di Valeria MiracapilloDal diario di Tania Ferrucci Nel 2022 Radio Papesse – in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale – ha lanciato la III edizione del PREMIO LUCIA per la produzione audio, dedicandolo a cinque diari che […]

9999 Una grande vita lunga

Lavoro vincitore Premio Lucia 2024 : Opere “Mi auguravano una grande vita lunga”,dice Giovanni Farina. Fino al 31 dicembre 9999. Giovanni Farina è stato ergastolano. Fine Pena Mai. Giovanni Farina è sopravvissuto all’ergastolo al quale era stato condannato. Giovanni Farina è sopravvissuto alla sua leggenda, quella dell’imprendibile bandito Farina, indicato come la mente del sequestro […]

Potovanje na robu noči

Il dottor Evgen Bavčar ha un rituale speciale. Da oltre quarant’anni, nelle notti di maggio, registra il canto dell’usignolo nella sua città natale di Lokavec, vicino ad Ajdovščina, in Slovenia. Al riparo della notte, come in duetto e in collaborazione con l’usignolo, la storia di Lokavec si trasforma nel racconto di come gli usignoli vengano […]

The only animal that can speak?

Un documentario realizzato nel contesto di YASS! mentorship programMentor: Yasmina Hamlawi Chi – e cosa – riteniamo capace di avere voce e degno di essere ascoltato? E come il nostro modo di ascoltare influisce sulla capacità di sentire le conversazioni che si svolgono intorno a noi?Samar Nasrullah Khan è un filosofo il cui lavoro si […]

Theremin. Una storia Segreta

Lavoro vincitore Premio Lucia 2024 : Progetti Gli studiosi delle società antiche sono stati tra i primi a riconoscere l’importanza della cultura materiale: gli artefatti delle civiltà perdute si sono rivelati strumenti fondamentali per ricostruire la vita di popolazioni scomparse. Ma i metodi interdisciplinari dello studio della cultura materiale sono applicabili anche alle società moderne: […]

Reality looks back

Lavoro realizzato nel contesto di YASS! mentorship program 2024.Mentor: Cristal Duhaime Quando osserviamo una particella, questa si comporta come una particella.Ma quando distogliamo lo sguardo, fa tutt’altro. E questo è un dato di fatto. È stato stabilito dai fisici quantistici più di cento anni fa e da allora è stato provato migliaia di volte. Le […]

Il paese dei pazzi

Questa è la storia di un antico manicomio e del luogo in cui è nato, Girifalco, un paese calabrese di seimila anime.L’ospedale psichiatrico, fondato nel 1881, e gli abitanti del borgo hanno da sempre avuto un rapporto simbiotico.Grazie alle pratiche di “open doors” avviate già nei primi del Novecento, i pazienti ritenuti meno gravi giravano […]

Une utopie, un mensonge

Un’utopia, una menzogna è la storia di Jaione, una donna basca che si è unita al movimento separatista basco ETA all’età di 18 anni, ma che 40 anni dopo è finita in prigione in Spagna.Questo documentario non parla di colpevolezza o innocenza, questa storia parla del motivo per cui è stata presa una decisione irreversibile […]

La grande famiglia

ANTEPRIMA in collaborazione con Rai Play Sound Anni ‘50, una radio di New York crea La grande famiglia, un programma per italoamericani sponsorizzato da un’azienda di pomodoro.Il meccanismo è semplice, ma geniale: in un mondo senza telefono chiunque, in cambio di dieci etichette come prova d’acquisto, può avere l’occasione di ascoltare le voci dei parenti […]