
ABC del POSCASTING
ABC del Podcasting
laboratorio intensivo con Jonathan Zenti
13-14-15 dicembre
Manifattura Tabacchi
10.00 - 17.00
max 20 partecipanti
Ogni giorno, al mondo, vengono alla luce migliaia di nuovi podcast.
Ogni giorno altrettante migliaia di podcast cadono nell'oblio.
È una corsa all'oro, una carneficina, si salvi chi può... la concorrenza è spietata, la fama una chimera. La gloria, i download a migliaia, i soldi sono lontani come il Far West. Soprattutto se vi presentate alla partenza mal equipaggiati.
E allora, senza fare promesse e garantirvi la strada per il successo, LUCIA, insieme a Jonathan Zenti, vi propone 3 giorni di laboratorio pratico.
UN AVVIAMENTO AL PODCAST di 18 ORE, per ascoltare e praticare assieme a uno dei migliori produttori e storyteller in circolazione al momento, uno che dalla gavetta in radio - dopo anni di tenace professione - è passato agli onori di Radiotopia. Uno che non è diventato podcaster in un giorno...
Jonathan Zenti, uno bravo da cui imparare come trasformare un'idea in un podcast che qualcuno abbiano voglia di ascoltare.
PROGRAMMA
13 dicembre | IDEAZIONE E PROGETTAZIONE DI UN PODCAST
Per superare la crisi della pagina bianca e tradurre un'idea in un progetto strutturato. State pensando di produrre una serie? In quanti episodi? Con quale struttura? Come si scrive un script? Che linguaggio adottare? A forza di ascolti e
14 dicembre | REGISTRAZIONE, MONTAGGIO, FINALIZZAZIONE AUDIO
Per imparare a registrare - per imparare le regole e le buone maniere di un'intervista ma anche i trucchi per ottenere una registrazione pulita - per imparare a usare il montaggio come strumento creativo e infine, per assicurare al vostro podcast un buon suono (anche se avete registrato nell'armadio o in bagno)
15 dicembre | PROMOZIONE, DISTRIBUZIONE E ANALISI DEI DATI
E ora che il podcast è finito e salvato, come si promuove? Che canali è meglio usare per farlo conoscere? Su quali piattaforme distribuirlo?
COSA PORTARE
Il vostro computer e un paio di cuffie. Se poi avete un registratore e/o un microfono portate anche quelli!
Se ancora non avete installato un software di montaggio, scaricate e installate almeno REAPER, è gratuito per 60 giorni.
PER CHI È
Per chi si è già avventurato nel mondo del podcast e della produzione audio, ma vorrebbe migliorare il proprio lavoro. Per chi ha un'idea ma ancora non ha osato metterla in suono Per chi fa radio e vorrebbe fare il salto verso il dark side del podcast.
Non vi sono limiti di età, se siete minorenni però, abbiamo bisogno dell'autorizzazione dei vostri genitori.
Il laboratorio è per massimo 20 partecipanti.
COME ISCRIVERSI
Il laboratorio è riservato ai SOCI di RADIO PAPESSE.
Per partecipare è necessario versare un contributo di € 120 comprensivo di quota associativa.
Potete fare richiesta di iscrizione a Radio Papesse da QUI
Per qualsiasi informazione scrivete a lucia@radiopapesse.org
Per versare la quota associativa e poter prendere parte al laboratorio i dati sono:
IBAN: IT 06 J 02008 02836 000401118520
BIC SWIFT: UNCRITM1F13
c/c intestato a Radio Papesse APS
causale: quota associativa 2019 + contributo LUCIA laboratorio ABC podcasting
Jonathan Zenti è un radio producer indipendente, due volte finalista al Prix Europa e vincitore nel 2015 del GanBéarla Award all'Hearsay Audio Festival in Irlanda. Nel 2016 il suo podcast Meat è stato tra i finalisti del Radiotopia Podquest. Cura la rassegna Mondoascolti al festival di Internazionale a Ferrara, cura lo sviluppo dei contenuti per Voxnest ed è l'autore di Problemi.