
LUCIA festival 2020
LUCIA è un festival internazionale dedicato all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast.
LUCIA è suoni, parole, storie collettive, racconti intimi, radio e podcast, realtà e finzione, è storia e presente, tradizione e sperimentazione.
È una festa per celebrare l'arte di raccontare senza immagini.
Se il 2020 non ci permette di stare insieme, LUCIA torna alla radio!
ON AIR e ONLINE IL 12 E 13 DICEMBRE 2020.
Da Firenze, in diretta streaming da Manifattura Tabacchi e in ascolto su luciafestival.org: due giorni di talk live, digital masterclass, sessioni guidate di ascolto, narrazioni sonore, podcast, curiosità e backstage di produzioni audio da tutto il mondo.
L’edizione 2020 si apre con una certezza: abbiamo bisogno tutti di altre storie, di narrazioni diverse, per conoscere e fabbricare nuovi mondi.
The world is not for the beholding - scrive nel 1977 Jacques Attali - it is for hearing. It is not legible, but audible.
In questa edizione 2020 - in un anno di squilibri catastrofici, naturali, sociali ed emotivi, in un tempo in cui ci siamo aggrappati alla voce per non perdere il mondo esterno e quello degli affetti - ci sembra necessario ribadire l'importanza dell'ascolto come spazio di relazione e di costruzione di senso.
È per questo che il programma di quest’anno raccoglie storie che trascendono i formati narrativi, oltrepassano i confini geografici - ma anche quelli tra umano e non umano, animato e inanimato - sconfiggono silenzi privati e collettivi.
Un microfono è una bacchetta magica, agitata contro il silenzio, insegna Susan Stamberg, break our silence!
È per questo che LUCIA ha selezionato una serie di produzioni audio - radio e podcast - che ampliano le nostre frontiere dell'ascolto e ci portano al confine tra Stati Uniti e Messico, a Kobane, nel Ruanda degli anni '90, in un albergo occupato lungo la Prenestina, a Roma, in Amazzonia, a Cernobyl, a Calais, ma anche tra le ombre di storie familiari e casi personali.
Lavori che ci invitano ad andare oltre la pura comprensione antropocentrica del mondo e che riconoscono, attraverso l'ascolto, una vitalità e una agentività anche in quegli altri non umani che Timothy Morton chiama strange strangers, negli oggetti, nei paesaggi...e persino nei bot!
ore 12.30 | SIGLA!
Apertura LUCIA festival 2020
ON AIR SU
luciafestival.org - radiopapesse.org
ore 12.35 | LUCIA alla radio
di Johanna Fricke
lingua: tedesco | sottotitoli: italiano
ore 12.40 | LUCIA alla radio
di Vladimir Kryuchev
lingua: russo | sottotitoli: italiano
ore 14.30 | LUCIA alla radio
di Adriene Lilly
lingua: inglese | sottotitoli: inglese
ore 14.45 | DIETRO LE QUINTE
Żenia Klimakin & Wojciech Oleksiak, autori di Pure
lingua: inglese
LUCIA alla radio
di Żenia Klimakin & Wojciech Oleksiak
lingua: russo | sottotitoli: italiano
ore 16.15 | LUCIA alla radio
di Amelia Umuhire
lingua: francese, Kinyarwanda | sottotitoli: italiano
ore 17.30 | LUCIA alla radio
di Sophie Townsend
lingua: inglese | sottotitoli: italiano
ore 14.30 | LUCIA alla radio
di Catalina May & Martín Cruz
lingua: spagnolo | sottotitoli: italiano
ore 15.00 | LUCIA alla radio
di Cristal Duhaime, Mira Burt-Wintonick, Jodie Taylor
lingua: inglese | sottotitoli: italiano
ore 16.00 | LUCIA alla radio
DAL CORTILE ALLA FABBRICA
L'Italia degli anni '60.
Ascolti guidati dalle Teche Rai con Andrea Borgnino, Rodolfo Sacchettini, Luisa Santacesaria:
Giochi di Fanciulli di Giorgio Pressburger
Intervista Aziendale di Primo Levi e Carlo Quartucci
lingua: italiano
ore 18.15 | LUCIA alla radio
di Isabel Cadenas Cañón
lingua: spagnolo | sottotitoli: italiano
ore 19.00 | LUCIA alla radio
di Alice Gussoni
lingua: italiano | sottotitoli: inglese
ore 19.30 | Premio LUCIA
Premiazione dei due progetti selezionati
con Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
LUCIA è OFF AIR
LUCIA è una STAR della RADIO!
durante il festival potrai ascoltarla cliccando sullo speaker qui sopra, oppure aprendo questo link dal tuo media player preferito
A casa, in macchina, se ci ascolti in compagnia CONNETTI LUCIA ALLE CASSE!
Se sei sol*, se stai facendo sport, se intorno a te c’è rumore, ASCOLTACI CON LE CUFFIE!
Alcuni lavori sono pensati per questo tipo di ascolto o richiedono particolare attenzione.
E se LUCIA parlasse lingue che non conosci...
accanto alla descrizione di ogni lavoro trovi le
TRASCRIZIONI in pdf e i VIDEO CON I SOTTOTITOLI
Se preferisci i video, abbassa la radio e goditi la visione, ci risentiamo on air, live, appena il lavoro sarà finito!
Per vedere il video sottotitolato al meglio, collega il tuo device al televisore o al proiettore in qualsiasi modo ti sia più facile!




Come ascoltare
E ORA, QUALCHE CONSIGLIO!

Chi è LUCIA + contatti
LUCIA è un progetto di Radio Papesse
+39 333 3934770 || + 39 380 7269638
Produzione e direzione artistica: Ilaria Gadenz e Carola Haupt
Video: Teresa Rocco e Anaïs Cabandé
Traduzoni: Alessandro Giannetti, Bonnie Eldred
Grafica e illustrazioni: Nicola Giorgio per Muttnik
Ufficio stampa e social media
Lorenzo Migno - lorenzomigno@gmail.com +39 339 4736584
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Partners, amici e sostenitori
LUCIA 2020 è co-prodotto da
è possibile grazie al contributo di

in collaborazione con

partner
